Rime sparse in sulle prode riarse, di quella che un dì vitale, è oggi invero la Salute Mentale

Eccome virtuose sono le parole che oggi van di moda
Territorio, Domiciliarità e Budget di Salute, ciascun le loda.
Son esse pregiate e di esempio
Ma ahinoi in pratica se ne fa largo scempio
E si scrive si dice e si fa,
Ma lo volete saper qual è la dura verità?
Vado a darvene conto, sarò crudo ed irto
oramai è tempo, troppo tardi invero
ma almeno proviamo a toglier dal capo di questi burocrati la corona di mirto
da essi sol cinta, sperando che un dì delle spoglie della mentale salute vi sia un racconto sincero.
Ecco la traduzione bruta e onesta di termini prodi
della cui vera essenza non finiremo mai di tesser lodi
Budget di Salute: fuori li denari
qualcun altro paghi la gabella meglio se gli stessi pari.
Dolenti e Comuni paghino essi,
noi sanitarie aziende non cacceremo più un soldo, e ché siamo i più fessi?
E tu che per decenni fosti folle, matto e pazzo
or con un tocco di penna diventi anziano, o disabile e tanti saluti al cazzo
Van bene li ospizi o i ritrovi per i corti di mente,
abbasta che noi Aziende nun se paghi gnente!
Poi volendo la si chiami pure rivalutazione
a noi olezzo dà, di deportazione.
Territorio: vade retro complicazioni,
tutti voi alienati dentro a robuste e grandi Istituzioni!!
Sian di cura poco ci fa
altrui sarà la penale responsabilità.
Ma sei fazioso o tu che scrivi, c’è la domiciliarità,
grandi orizzonti offre et sontuose possibilità.
Ma per chi a chi si rivolge questa novità?
Chi son coloro che furon prima gli alienati
e ora alla Società vengono ritornati?
Certo non sono, sian gli stessi che prima dimoravano accuditi
attentamente, con affetto e fatica in luoghi Istituiti.
Certo sono che somigli all’abbandono.
E con tristezza vado a chiuder questo mio lazzo
Ricordando le parole di uno psichiatra illuminato di anni or sono,
vedi giovine mi disse, “esistono due modi per risparmiare sugli infermi:
una è la morte precoce l’altro l’abbandono”.
Pasquino